adatta per
Esterno
difficoltà
dimensioni
tipologia
Annuale
portamento
Erbaceo
altezza
70 cm
fioritura
Primaverile
-
L'aglio predilige terreni sciolti e molto ben drenati.
pieno sole
Scopri tanti consigli personalizzati per area geografica!
Accedi alla tua area personale.
In fitoterapia l'aglio viene consigliato per il trattamento di moltissimi disturbi. Viene per esempio raccomandato in caso di raffreddore, sindrome influenzale, otite, pertosse, faringite e bronchite. L'aglio viene ritenuto un ottimo immunostimolante e si pensa possa ridurre i tempi di recupero dopo le infezioni di tipo gastrointestinale.
Tradizionalmente viene utilizzato contro i parassiti intestinali e per la candida vaginale. Gli vengono attribuite anche virtù antisettiche e conseguentemente viene consigliato sia per trattare le ferite che per curare calli, porri e infezioni virali cutanee.
L'aglio viene consigliato anche come trattamento preventivo per i disturbi di tipo cardiocircolatorio (aterosclerosi, ipertensione arteriosa, ipercolesterolemia, ictus ecc.); per tale scopo ne viene consigliato un uso quotidiano a lungo termine.